Pagare per esporre le proprie opere ad una mostra o per essere inseriti in un catalogo. Si fa o non si fa?
Molti artisti ricevono quotidianamente proposte di esposizioni, premi, cataloghi a pagamento e quando si chiedono se sia una pratica corretta spesso si sentono rispondere: "Si fa così. Se vuoi farti conoscere ti devi adeguare e pagare".
Ma è proprio vero?
Queste pratiche sono utili alla carriera di un artista? (Ti anticipo già la risposta: NO)
Ma soprattutto, perché molti artisti accettano questo compromesso?
Nel video analizzo la questione.
Fai attenzione, sarò un po' dura... tieniti forte!
Fammi sapere nei commenti che cosa ne pensi di questo argomento.
Ti va di supportarmi?
Se hai trovato questo articolo utile e vuoi sostenermi nella creazione dei contenuti gratuiti disponibili per tutti gli artisti puoi supportare il mio lavoro offrendomi un cappuccino da qui.
Ci sono caduta pure io una volta, ma ero giovanissima e alle prime armi. Ero comunque poco convinta da subito di dover pagare per esporre, ma la mia consapevolezza è arrivata immediatamente tanto che nel corso degli anni ho sempre scoraggiato amici artisti ad intraprendere questa strada. FALLIMENTARE!
Brava Stefania per rimarcarlo bene questo concetto nel video
Grazie a te Alessandra per aver condiviso la tua esperienza. Eh, purtroppo quando si è inesperti è più facile cadere in errore. L’importante però è imparare dai propri passi falsi, come hai fatto tu
Sono una pittrice principiante e ho iniziato a informarmi in seguito ad essere stata selezionata da una galleria inglese per esporre 7 giorni a 250 sterline (senza contare che i quadri non ci arrivano allegramente camminando da soli a destinazione)…ammetto che non é piacevole rinunciare a quella che sembra un’opportunità ma ora, per quanto mi dispiaccia, la vedo come una fregatura! Grazie per queste informazioni preziose 🙂
Ciao sì sembrano delle proposte allettanti, ma se ci fermiamo a ragionare meglio vediamo che sono allettanti solo per chi le propone in realtà… In bocca al lupo
Io ho partecipato a diverse mostre solo nelle città vicine al mio paese e con il corso di pittura non ho pagato mai poi dopo lunghissimi anni di esperienza pittorica mi hanno inviata a mostre a pagamento con critico d’arte ho assessori alla cultura vedevo quadri di persone laureate con stili sterotipiti e a loro si davano premi soldi e targhe trofei io ci ho messo tanto lavoro nei mie quadri grazie all’insegnamento del mio maestro seguenti le regole che insegnano nelle accademie ma io non essendo laureata non ho mai vinto ne premi ne trofei targhe e soldi pur pagato le mostre come loro neanche calcolata e honpianto tantissimo domandandomi il perché io non sono stata mai valutata e quelli che fanno solo ad esempio teste tipo asilo hanno vinto trofei medaglie coppe soldi mi puoi spiegare il perche’
Ciao Angela, purtroppo nei concorsi ci sono solo alcuni vincitori. Non disperarti, funziona così…
Sono una giovane artista emergente appena uscita dall’Accademia e davvero…NESSUNO durante gli studi ci ha spiegato cose del genere sto imparando TUTTO facendo ricerche, mettendomi in gioco, lavorando sulla mia arte per migliorarla sempre, cercando di capire come gira questo mondo e come farlo girare BENE senza spendere soldoni che mi son sempre rifiutata di spendere. Ad oggi sono riuscita ad ottenere una piccola mostra di un mese senza pagare e per me è un traguardo importante e mi da soddisfazione perchè mi sto impegnando molto per riuscire a ottenere dei primi risultati. Grazie a te e a tutti gli esperti che mi stanno aiutando
Grazie a te Michela per il tuo commento. Purtroppo in Accademia questi aspetti non vengono quasi mai toccati. Speriamo che la situazione possa cambiare in futuro…
Secondo me dovrebbe essere illegale far pagare gli artisti per esporre.
Eh non essendo reato si può fare…
Mi hanno chiesto 600 euro per esporre una sola foto scattata da me… Per esporla in uno spazio in Via Margutta. Pieno centro di Roma.
Ho rifiutato perché mo sapeva di fregatura.
Hanno risposto dicendo che è del tutto normale se si vuole essere esposti per una decina di giorni, se vieni esposto su un book fotografico etc…
Non sono una fotografa professionista, l’ho studiata e sono solo alle prime armi
Vi consiglio di non accettare mai queste tipologie di “salti nel vuoto” che sanno di fregatura dietro l’angolo.
Purtroppo non è ancora illegale la richiesta di soldi per queste cose
Grazie Linda per la tua testimonianza 🙏🏻
Sono convinto che pagare non sia la soluzione principe per un artista ma d’altra parte in un mercato enorme e dove essere artisti è una parola fin troppo abusata da chiunque mettersi in luce diventa difficilissimo. Poi essere artista cos vuol dire? Vendo tanta della mia opera per cui sono artista ? Faccio delle mostre perchè ho dei fondi a disposizione e quindi sono un artista? Sono un artista perchè qualche critico di arte o di fotografia decide che la mia opera è tale da dirsi artistica? Oggi i social sono pieni di persone che mostrano quello che sanno fare e mostrano anche come farlo? Sono artisti che mettono a disposizione le loro qualità oppure è un modo per farsi pubblicità? E anche tu, mi permetto il tu per età, fai la stessa cosa utilizzi un mezzo social per dare dei consigli ma poi, giustamente, chiedi dei soldi per la valutazione dell’opera, non ho capito la valutazione è per dire si o no al che il prodotto sia reputatile come arte o commerciabile? Purtroppo per chi vuole divulgare le proprie opere o hai tanti soldi o hai conoscenze giuste che ti mettono a disposizione luoghi e strutture giuste oppure non farai nulla, ecco perchè si alimentano dei soldi di artisti o pseudo tali.
Ciao, pagare per esporre risulta totalmente inutile per ottenere visibilità e far crescere la propria carriera. Il problema non è pagare per un servizio, ma pagare per un servizio che sia realmente utile per la nostra attività.