Ecco 4 consigli per aumentare le tue possibilità di superare la selezione di accesso alle maggiori piattaforme di vendita online:
1. Presentati con una biografia e uno statement scritti in maniera professionale e con un linguaggio adatto al web: questo è uno degli aspetti che secondo me ha maggior peso.
Un testo poco curato oppure troppo complicato e settoriale può essere uno dei motivi di rifiuto della tua richiesta (se ti serve un aiuto per la stesura della tua bio e del tuo statement clicca qui).
2. Proponi delle fotografie professionali delle tue opere d’arte: fai attenzione, una fotografia poco curata può rendere poco desiderabile anche l’opera più bella!
3. Proponi le tue opere a dei prezzi coerenti: non puntare troppo in alto ma nemmeno troppo in basso. Un artista professionista è ben consapevole e preparato sul valore dei propri lavori (se ti serve una valutazione professionale delle tue opere clicca qui).
4. Cura la tua presenza online: le piattaforme spesso chiedono i link del tuo sito web e dei tuoi account social. Cerca di farti trovare preparato.
Se ti stai preparando ad inviare la tua richiesta ad una piattaforma di vendita online controlla bene questi 4 punti.
Se invece hai ricevuto un rifiuto cerca di migliorare questi 4 aspetti e… riprovaci!
Su quale di questi 4 punti pensi di dover lavorare di più? Scrivilo nei commenti.
Biografia e curriculum sono quelli su cui più ho lavorato, ma che credo non siano ancora adeguati.
Tante esperienze, anche in campi completamente diverse, tantissime iniziative alle quali ho aderito ed è difficile non metterle tutte.
Mi piacerebbe poter pensare solo a dipingere!
Grazie, Stefania!
Ciao Maristella, hai ragione sarebbe bello… questo però è un periodo storico di transizione e l’artista si trova a doversi occupare anche di branding, vendita e comunicazione. Ma a piccoli passi ce la possiamo fare 😉 Tieni duro e buon fine settimana!